QUANDO RIVOLGERSI ALL'OSTEOPATA
L'approccio osteopatico si rivela un valido aiuto per la risoluzione di diverse problematiche tra cui:
-
Cervicalgie e cervicobrachialgie
-
Sciatalgia, pubalgia, cruralgia
-
Sindromi da "colpo di frusta"
-
Sindromi da "colpo della strega"
-
Sindromi dolorose articolari e muscolari, di tipo artrosico,post - traumatico e posturale
-
Tendiniti, epicondiliti, tunnel carpale
-
Esiti di traumi distorsivi alla caviglia e al ginocchio
-
Cefalee ed emicranie
-
Alcuni tipi di vertigini
-
Sinusiti e nevralgie del trigemino
-
Alterazioni funzionali organiche ( disturbi gastro - intesinali, uro - genitali, respiratori, dolori mestruali e alterazioni del ciclo)
-
Problematiche legate alla gravidanza e al parto
-
Problematiche pediatriche e neonatali
-
Disfunzioni dell'articolazione temporo-mandibolare e di tutta la sfera ORL
n.b. per alcune problematiche, prima di rivolgersi all'osteopata, potrebbe essere necessario accertare il quadro patologico con il proprio medico curante.